Studio

MoST architetti è uno studio con competenze multidisciplinari nei settori della progettazione e visualizzazione architettonica, a servizio di studi di architettura e ingegneria, società immobiliari, negozi di arredamento, clienti privati.

L’esperienza progettuale, principalmente nei settori residenziale, turistico, direzionale e commerciale, spazia dalla definizione del concept alla produzione di elaborati esecutivi, dalla redazione di pratiche edilizie alla partecipazione a concorsi nazionali ed internazionali. L’esperienza di collaborazione nella realizzazione di case “passive” ha sollevato forte interesse nelle tematiche del risparmio energetico, con l’obiettivo di acquisire sempre maggior competenza nella progettazione di edifici energeticamente efficienti (edifici ad energia quasi-zero, case passive, casaclima, ecc.).
I servizi forniti comprendono:

  • progettazione architettonica preliminare, definitiva, esecutiva per nuove costruzioni, ristrutturazioni, restauri, ampliamenti (legge “piano casa”), interni;
  • produzione di elaborati e documenti per la richiesta di autorizzazioni amministrative, quali Permesso di Costruire, Dichiarazione di Inizio Attività, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, richiesta di sanatoria, richiesta di autorizzazione paesaggistica, ecc.
  • computi metrici ed estimativi;
  • direzione lavori;
  • certificazioni energetiche.

Altro campo di specializzazione è quello nella visualizzazione architettonica e fornitura di servizi di tipo grafico, solitamente per professionisti ed aziende del settore (progettisti, immobiliari, costruttori, ecc.):

  • produzione di modelli virtuali di interni o esterni architettonici, di interventi urbanistici, di elementi di arredo o prodotti di design industriale;
  • visualizzazioni (rendering) fotorealistici o meno;
  •  fotoinserimenti / fotomontaggi degli interventi su foto del sito esistente (spesso richiesti a corredo di richieste di aut. paesagg.);
  • animazioni, simulazioni illuminotecniche;
  • altri servizi, quali definizione di brochure, cataloghi, produzione di modelli architettonici in scala, ecc.

Lo studio si offre inoltre quale consulente di fiducia nei casi di compravendita o progettazione di nuove costruzioni in Croazia, grazie alla condizione di madrelingua croata di uno dei fondatori ed al contatto diretto con una rete di professionisti di supporto in loco (avvocati, agenzie immobiliari, studi tecnici, traduttori ufficiali, ecc.).

 Avatar N

 

Nicola Strametto

2006-oggi Libera professione.
2015-oggi Architetto senior presso lo studio Zanon Architetti Associati, Ca’Tron (TV).
2009-2016 Collaboratore presso lo studio Davanzo architetti di Treviso.
2006-2008 Collaboratore presso lo studio Proteco scarl di San Donà di Piave, Venezia.
2006 Iscrizione all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Venezia.
2005-2006 Collaboratore presso lo studio C&P architetti – Luca Cuzzolin + Elena Pedrina di San Donà di Piave, Venezia.
2005 Laurea quinquennale in Architettura presso l’università IUAV di Venezia.
1996 Diploma al liceo scientifico G. Galilei di San Donà di Piave, Venezia.
1977 Nato a San Donà di Piave, Venezia.

 

 Avatar I

 

Iva Montak

2011-oggi Libera professione.
2018-2019 Collaboratrice presso lo studio Pnat / studiomobile con sedi a Firenze e San Donà di Piave, Venezia.
2017-oggi Redazione di testi di critica dell’arte e collaborazione per l’allestimento di mostre per gli artisti Chiara Tubia, Giacinto Fantin e la performer e compositrice Giulia Tubi, a Milano (MI), Spine (VE), San Donà di Piave (VE).
2012-oggi Co-fondatrice dello studio MoST architetti.
2010 Iscrizione all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Venezia.
2008-2009 Collaboratrice presso lo studio Massimo Benetton architetto di Treviso.
2007-2008 Collaboratrice presso lo studio Proteco scarl di San Donà di Piave, Venezia.
2006-2007 Collaboratrice presso lo studio Progest (arch. Giuseppe Zorzenoni) di San Donà di Piave, Venezia.
2005-2006 Collaboratrice presso lo studio Zero+ (arch. Andrea Ronchiato) di Jesolo, Venezia.
2005 Laurea quinquennale in Architettura presso l’università IUAV di Venezia.
1998 Diploma al ginnasio V. Gortan di Buje, Croazia.
1980 Nata a Osijek, Croazia.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...