Chiesa di S. M. Nova, 1578 – Interno

Ricostruzione grafica di una chiesetta annessa al convento delle monache Agostiniane di Santa Maria Nova in borgo Porta Nuova, nella zona ovest della città di Vicenza. Il progetto, attribuito a Palladio, fu probabilmente steso intorno al 1578, mentre la realizzazione fu postuma (Palladio morì nel 1580), ad opera del capomastro Domenico Groppino. Si tratta di un edificio ad aula unica, perimetrata da semicolonne corinzie su basamenti, similmente al tempio romano di Nimes, disegnato dallo stesso Palladio nei Quattro Libri.

La ricostruzione virtuale della geometria si basa sui disegni di Scamozzi (O. Bertotti Scamozzi, Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio, 4 voll., Vicenza 1776-1783, vol. I, pp. 71-73, tavv. XXXVII-XXXIX), mentre la resa dei materiali riprende lo stato attuale della chiesa, simulato in differenti condizione di illuminazione (mattina, mezzogiorno, tramonto).

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...